Circa Marcello

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Marcello ha creato 55 post nel blog.

Officinalia al Castello di Belgioioso: l’evento biologico da non perdere

Officinalia: Il Festival Biologico al Castello di Belgioioso Se sei alla ricerca di prodotti biologici, cibo sano e buono, cosmesi naturale e soluzioni di benessere, allora devi assolutamente partecipare alla fiera biologica Officinalia che si terrà al Castello di Belgioioso dal 25 al 28 Aprile 2024. Questo festival è una vera e propria celebrazione [...]

Di |2024-02-16T17:37:32+01:00Marzo 6th, 2023|

Biologico: Cosa significa, regole da seguire e perché è importante

Biologico: Cosa significa, regole da seguire e perché è importante L'agricoltura biologica è un metodo di coltivazione che si basa sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economica. La sua importanza è sempre più riconosciuta dai consumatori che vogliono prodotti alimentari più sani e sostenibili. Cosa significa "biologico"? In Italia, il termine "biologico" è regolamentato dal [...]

Di |2024-02-16T17:33:11+01:00Marzo 5th, 2023|

Gli Gnudi

Dalla tradizione toscana: così chiamati perchè lo stesso composto del ripieno dei ravioli (ricotta spinaci uova, formaggio grana), diventano gnocchetti e vengono cotti "nudi" senza l'abito di pasta. Ho creato una versione vegan, che non prevede prodotti di derivazione animale, prodotti bio ed anche gluten free. Ingredienti 250 gr totali fra: friarielli, carote e radicchio [...]

Di |2015-04-02T19:21:55+01:00Aprile 2nd, 2015|

Tavolozza di polenta concia con verdure di stagione e uova di quaglia

Lo chef Lorenzo Iacopini ci propone un trait d’union tra il lungo inverno appena terminato e la primavera, che si ripresenta con i suoi colori sgargianti e le sue prelibatezze che spuntano timidamente dalla terra

Di |2016-11-30T10:29:30+01:00Marzo 31st, 2015|

Biopasticcio Pasquale o Cestini Pasquali

In una Pasqua ricca e golosa ecco un piatto Bio reinterpretato con fantasia dalla più classica e tradizionale ricetta napoletana del Sartù di Riso, piatto tipico cucinato per le feste, ma in versione leggera e facile, senza rinunciare al gusto…Da portare anche al pic nic di Pasquetta! Ingredienti 80 grammi di pomodori secchi Alcenero 70 [...]

Di |2015-03-31T17:56:22+01:00Marzo 31st, 2015|
Torna in cima