Ingredienti
- 500 gr. di fragole
 - 1/2 litro di latte
 - 100 gr. di zucchero
 - 4 cucchiai di farina bianca
 - 1/2 stecca di vaniglia
 - 1/4 di panna
 - 50 gr. torrone o croccante di mandorle
 
Procedimento
Mettete il latte (tenete da parte 1 bicchiere) in una casseruola sul fuoco con lo zucchero e il baccello di vaniglia inciso a metà. Quando inizia a bollire spegnetelo e lasciatelo intiepidire.
Intanto mescolate con molta cura e montate bene 4 tuorli con la farina aggiungete il latte freddo, se vedete dei grumi passatelo al colino. Aggiungete il latte raffreddato e rimettete tutto sulla fiamma bassa, mescolate e state attenta a quando la densità si modificherà.
Quando la crema prenderà consistenza, toglietelo dal fuoco e continuate a mescolare per qualche minuto. Lavate le fragole, asciugatele un pochino e disponetele in bicchieri trasparenti o ciotoline da dessert
Montate la panna e aggiungetela alla crema pasticcera servendovi una una spatola, con delicatezza per evitare che si smonti.
Triturate grossolanamente il torrone o il croccante che vi servirà come ultima guarnizione. Riprendete in mano i bicchieri dove avete messo le fragole, aggiungete la crema e completate con uno strato di torrone o di croccante.
Se disponete un cannello detto anche lanciafiamme da cucina utilizzatelo per caramellare il torrone/croccante, diversamente mettete le ciotole, bicchieri a grigliare velocemente in forno.
Vota su Facebook
Clicca QUI e metti like sulla ricetta di Lara Vini “Gratin alle Fragole Bio”