Ingredienti
- 5 uova da agricoltura biologica bargero cascina moneta
- 200 g di zucchero di canna grezzo ecor
- 500 g di farina bianca di kamut biologica ecor
- 150 g di margarina vegetale rapunzel prima
- 100 g di nocciole tritate finemente bio ecor
- 100 g di cioccolato fondente tritato finemente viviani
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci a lievitazione istantanea baule volante
Procedimento

krumiri al kamut
Dopo aver impastato gli ingredienti tra loro seguendo esattamente l’ordine con cui sono elencati sopra (io uso l’impastatrice ma si può impastare a mano anche
in una ciotola di vetro), mettete l’impasto in una siringa per biscotti. Ricoprite una teglia rettangolare con la carta da formo e con la siringa
formate delle striscioline lunghe circa 5 cm leggermente curvate. Infornate a 180° per 20 minuti.
Si conservano perfettamente in un sacchetto di carta anche per più di 2
settimane.
Io e mio marito li mangiamo a colazione con il thè nero, sono ottimi!
Vota su Facebook
Clicca QUI e metti like sulla foto della ricetta di Alessandra d’Emilio “Krumiri al kamut con nocciole e cioccolato fondente”