Hat Passion – Cappelli che passione!

Cristina Nava, caposervizio moda a Donna Moderna e appassionata collezionista, darà il benvenuto ai visitatori della prossima edizione di Next Vintage con una selezione tra gli oltre trecento cappelli della sua collezione, acquistati dagli eredi di Maria Cremonesi, una modista di Vaprio d’Adda, scomparsa all’età di 100 anni.
Non solo cappelli ma, anche acconciature, spilloni, perline, disegni, teste, forme in legno e attrezzi di lavoro rivivranno nell’atrio del castello attraverso un percorso divertente dal disegno al prodotto finito.
Il cappello ha il dono di modificare il proprio aspetto in un gioco di ammiccamento, seduzione, provocazione che lo rende davvero strumento di magia. La forma del cappello segue la forma della testa ma al tempo stesso la trascende e parla una lingua propria capace di amplificare le relazioni comunicative.
Mettersi il cappello, togliersi il cappello, cambiare cappello: gesti che si compiono sul palcoscenico quotidiano per assumere ruoli diversi, per cambiare la propria immagine e forse le proprie idee, uno spettacolo di complicità in cui uomo e cappello sono entrambi primi attori.
Cappelli e arte

I cappelli esposti saranno indossati dalle teste create appositamente da Carlo Baroni, scultore che da sempre usa materiali poveri, riciclati, assemblati e trasformati. Il filo di ferro è il suo leitmotiv. Il filo lega e ingabbia, parla e comunica. Diviene scultura compatta e intrecciata, profonda, pesante e contemporaneamente leggera. Presenterà per l’occasione e per la prima volta la sua Scultura Cappello.
Cividini Antichità & Restauri collabora all’allestimento dell’evento collaterale nell’atrio d’ingresso del Castello.