
Bio For Kids è lo spazio speciale di Officinalia 2025 dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie, dove il gioco diventa strumento di educazione alla sostenibilità, al riciclo e al rispetto dell’ambiente. All’interno del rinnovato parco del Castello di Belgioioso, i bambini potranno partecipare a laboratori creativi che uniscono manualità, fantasia e consapevolezza ecologica.
Grazie alla collaborazione con Progetto Riciclo – Nuovisuoni, proponiamo un programma ricco di attività pratiche per trasformare materiali di recupero in opere d’arte e strumenti musicali, promuovendo l’importanza del riuso in modo ludico ed educativo.
Programma Bio For Kids
Giovedì 1 maggio
-
Ore 11:45
Laboratorio: Costruzione di strumenti musicali con materiali di riciclo
🎶 “Scopri il ritmo nascosto negli oggetti di tutti i giorni e crea la tua musica sostenibile!”
(Gruppi da 10 a 15 bambini) -
Ore 15:00
Laboratorio: Costruzione di strumenti musicali con materiali di riciclo
🎶 “Scopri il ritmo nascosto negli oggetti di tutti i giorni e crea la tua musica sostenibile!”
(Gruppi da 10 a 15 bambini)
Venerdì 2 maggio
-
Ore 11:00
Laboratorio: Quadri materici
🎨 “Dai nuova vita alla natura e ai materiali di scarto, trasformandoli in un’opera d’arte unica!”
(Gruppi da 10 bambini)
Sabato 3 maggio
-
Ore 14:30
Laboratorio: Fiori con bottiglie di plastica
🌸 “Coloriamo il mondo trasformando le bottiglie dimenticate in splendidi fiori pieni di vita!”
(Gruppi da 10 a 15 bambini) -
Ore 16:30
Laboratorio: Arazzo con nastri e materiali di riciclo
🧵 “Intrecciamo creatività e rispetto per l’ambiente, tessendo insieme storie fatte di materiali ritrovati!”
(Gruppi da 10 a 15 bambini)
Domenica 4 maggio
-
Ore 11:45
Laboratorio: Costruzione di strumenti musicali con materiali di riciclo
🎶 “Scopri il ritmo nascosto negli oggetti di tutti i giorni e crea la tua musica sostenibile!”
(Gruppi da 10 a 15 bambini) -
Ore 14:30
Laboratorio: Fiori con bottiglie di plastica
🌸 “Coloriamo il mondo trasformando le bottiglie dimenticate in splendidi fiori pieni di vita!”
(Gruppi da 10 a 15 bambini) -
Ore 14:30
Laboratorio: Arazzo con nastri e materiali di riciclo
🧵 “Intrecciamo creatività e rispetto per l’ambiente, tessendo insieme storie fatte di materiali ritrovati!”
(Gruppi da 10 a 15 bambini) -
Ore 16:00
Laboratorio collettivo: Costruzione di un grande albero con scarti di legno e sonorizzazione dei suoni del bosco
🌳🎶 “Costruiamo insieme un grande albero dei sogni e diamo voce al bosco con strumenti creati da noi!”
(Attività aperta anche agli adulti)