La Fiera Bio al Castello di Belgioioso
Che cos’è Officinalia?
Officinalia è la storica fiera bio dell’alimentazione biologica, biodinamica e dell’ecologia domestica. Si svolgerà dal 01 al 04 Maggio 2025, presso il Castello di Belgioioso, Pavia.
Fiera Bio alla quale aderiscono oltre 100 espositori provenienti da tutte le regioni italiane a presentare quanto, come e cosa si può fare rispettando la terra, la natura e l’ambiente.
Officinalia è diventata un momento di incontro e di scambio culturale, di conseguenza la mostra tratterà i temi connessi al mondo del biologico cercando di chiarire le differenze e i vantaggi di una scelta che sta entrando, sempre di più nelle abitudini quotidiane, per un mutamento del proprio stile di vita.
Seguendo le Cicogne

Vuoi fare un viaggio che attraversa gli angoli meno conosciuti del Parco Lombardo della Valle del Ticino, proclamato dall’UNESCO “Riserva della Biosfera” di interesse mondiale. prima di venire a Officinalia?
Si è possibile, e anche molto bello.
Una Valle, quella a due passi dalle città di Milano e Pavia, tutta da scoprire, dove la natura si affianca al lavoro dell’uomo ed al modificarsi di paesaggi e condizioni di vita. Piccoli borghi contadini del pavese, sorti lungo le antiche vie di commercio, si alternano ai campi coltivati a riso, mentre il fiume, con la sua corona di boschi, scende nervosamente in mille meandri azzurri verso Pavia ed oltre… Luoghi da conoscere per capirne l’essenza e la cultura, luoghi in cui la vita, ancor oggi, sembra scorrere su quadranti antichi misurati sullo scorrere lento delle stagioni.
Il Viaggio è organizzato dalla Guida Flavia Caironi delle Vie Dei Canti che tutti gli anni porta ad Officinalia visitatori a piedi seguendo la Via delle Cicogne.
Percorso
Il cammino inizia da Vigevano e vi porta a Bereguardo, un percorso che offre un’esperienza indimenticabile attraverso i paesaggi naturali della Lombardia. La giornata inizia con un viaggio in pullman privato dalla stazione ferroviaria di Vigevano, attraversando aree coltivate e passando per la splendida fattoria ducale di Ludovico il Moro, famosa per le sue marcite e le scale d’acqua studiate da Leonardo da Vinci.
Dai Ronchi, il percorso prosegue a piedi attraverso i boschi del Ticino, con un sentiero che serpeggia attraverso panorami mozzafiato fino a Bereguardo, dove si può ammirare il famoso ponte di barche. Dopo aver attraversato il ponte, il viaggio continua attraverso le campagne del pavese, passando per la Cascina Venara, dove è possibile vedere una popolosa colonia di cicogne bianche.
La tappa finale del cammino si svolge lungo la Via Francigena, che conduce alla meta finale: il castello di Belgioioso. La visita al castello è arricchita dalla mostra-mercato Officinalia, dedicata all’alimentazione biologica, biodinamica e all’ecologia domestica, che si svolge nelle antiche sale del castello.
Nel corso del cammino, è possibile gustare i prodotti tipici della zona, pernottare in ostelli o ristoranti tipici e visitare i bellissimi centri storici di Pavia e Borgo Ticino. Un’esperienza immersiva nella natura e nella storia, che regala un’opportunità unica di scoprire il fascino della Lombardia.
Date & Orari
La prossima edizione di Officinalia sarà aperta al pubblico dal 01 al 04 Maggio 2025.
Tutti i giorni con orario continuato dalle 10 alle 20.
Biglietti
Il prezzo del biglietto è di
- Intero : 9 euro
- Ridotto : 7 euro (6/12 anni, over 65)
- Riduzione per tutti → scopri come