LOCATION VIDEO FOTO

PHOTO & VIDEO AL CASTELLO DI BELGIOIOSO

Una location unica

Il Castello di Belgioioso è stato costruito per volere di Galeazzo II Visconti alla fine del 1300.

Da oltre 30 anni la sua proprietà è stata rilevata da privati che si sono dedicati alla manutenzione e ristrutturazione del maniero. L’Ente Fiera si occupa dell’ organizzazione di manifestazioni innovative, diventate di culto nel loro genere e che hanno contribuito a far conoscere il Castello in tutto il nord e centro Italia.

L’ala che viene utilizzata per cerimonie private, convegni ed eventi è il risultato dei rinnovi edilizi voluti nel corso del XVIII° secolo da Antonio I e Alberico XII principi di Belgioioso.

Nel corso anni l’Ente ha lavorato e trasformato il Castello, sempre con attenzione e rispetto della dimora in una struttura capace di ospitare diverse tipologie di eventi grazie ad una serie di servizi aggiuntivi che lo discostano dalle dimore storiche classiche inserendo modernità dei servizi senza perdere il fascino del tempo. Per esempio : spazi ed impianti a norma, montacarichi, riscaldamento, copertura wifi, tensostruttura collegata di 500mq.

Che soprattutto danno la possibilità di ospitare produzioni video, photo shooting e progetti di vario genere senza sforzare la struttura.location video foto

Location per video e foto shooting Milano
Photo Shooting
Location per video e foto produzioni Milano
Video Produzioni

LA LOCATION

Il primo piano del Castello

Il primo piano della location, una tra le ragioni per le quali il Castello è diventato meta di illustri letterati come Ugo Foscolo e il poeta Giuseppe Parini, si compone di due ampi saloni. Entrambi i saloni si aprono con grandi vetrate e balconi sui 40 mila metri di Parco con vista sullo splendido viale di secolari e profumate magnolie.

Salone degli Stucchi

La sala degli stucchi è interamente decorata con pregevoli stucchi di elegante fattura e finiture in oro zecchino che narrano la storia della famiglia Barbiano, partendo da Eberardo I, re longobardo fino ad arrivare a Giovanni III Barbiano di Belgioioso.
Dimensione: 21 x 7 metri.

Salone del Ballo

La sala del ballo è sicuramente la sala più scenografica del Castello, affrescata a trompe d’oeuil nel 1786 su indicazione dell’architetto austriaco Pollack. Gli affreschi raffigurano una allegoria delle Muse.
Dimensione: 13 x 13 metri.

Sala Rosa

E’ la sala tra i due saloni principali, decorata con pregevoli stucchi, ha una grande portafinestra sul parco e una sul ballatoio.

La Sala della Musica, la Sala del Baldacchino e il Salottino Giallo sono  direttamente collegati ai saloni  principale, arredati e aperti.

castello di belgioioso sala della musica
Sala della musica