LOCATION MATRIMONIO PAVIA
CASTELLO DI BELGIOIOSO
La più affascinante location per matrimonio a Pavia
Il Castello di Belgioioso è luogo magico con scenografia perfetta dove ricevere i parenti e gli amici al tuo ricevimento di nozze. Accedere ai saloni del Castello è come entrare in un sogno lungo un giorno, qui il tempo si è fermato.
Il Castello è stato costruito per volere di Galeazzo II Visconti alla fine del XIV secolo. L’ala che viene utilizzata per le cerimonie private, convegni ed eventi è il risultato dei rinnovi edilizi voluti nel corso del 1700 secolo da Antonio I e Alberico XII principi di Belgioioso.
Quattro colonne in scagliola e importanti affreschi neoclassici ci ricevono nell’atrio, lo scalone d’onore ci porta al primo piano dove le volte del Salone da Ballo interamente affrescato, i fregi e le sculture del Salone degli Stucchi, vero biscuit settecentesco, faranno da spettacolare sfondo alle ricche portate del banchetto allestito per festeggiare un matrimonio da sogno.
Situata a pochi chilometri da Pavia e Milano, la residenza è una versatilità straordinaria, infatti le sale con i colori pastello e di diverse dimensioni, così come il parco ci permettono di essere una struttura adeguata per cerimonie di grandi, medie e piccole dimensioni.location matrimonio pavia
Gli ampi saloni si aprono con grandi vetrate e balconi sui quarantamila metri di parco, abitato da decine di secolari magnolie, cornice naturale del castello, particolarmente adatto per aperitivi e concerti in primavera ed in estate.
GRANDI MATRIMONI
Al primo piano del Castello
Il primo piano della location, una tra le ragioni per le quali il Castello è diventato meta di illustri letterati come Ugo Foscolo e il poeta Giuseppe Parini, si compone di due ampi saloni. Entrambi i saloni si aprono con grandi vetrate e balconi sul Parco con vista sullo splendido giardino all’italiana con viale di secolari e profumate magnolie.location matrimonio pavia
Sia la Sala del Ballo che la Sala degli Stucchi sono molto grandi e riescono ad ospitare fino ad un massimo di 180 persone sedute a banchetto in una unica stanza. Tutto il primo piano è arredato e utilizzato per la cerimonia.
Salone degli Stucchi
La sala degli stucchi è interamente decorata con pregevoli stucchi di elegante fattura e finiture in oro zecchino che narrano la storia della famiglia Barbiano, partendo da Eberardo I, re longobardo fino ad arrivare a Giovanni III Barbiano di Belgioioso.
Dimensione: 21 x 7 metri.
Posti a sedere: a banchetto 160/180; a buffet 250, a teatro 240
Salone del Ballo
La sala del ballo è sicuramente la sala più scenografica del Castello, affrescata a trompe d’oeuil nel 1786 su indicazione dell’architetto austriaco Pollack. Gli affreschi raffigurano una allegoria delle Muse.
Dimensione: 13 x 13 metri.
Posti a sedere: a banchetto 180/200; a buffet 300, a teatro 220
Sala Rosa
E’ la sala tra i due saloni principali, decorata con pregevoli stucchi, ha una grande portafinestra sul parco e una sul ballatoio.
La Sala della Musica, la Sala del Baldacchino e il Salottino Giallo sono direttamente collegati ai saloni principale, arredati e aperti.location matrimonio pavia