CARLO BERTOCCI
FESTINA LENTE
Carlo Bertocci è un artista fiorentino appartenente al gruppo di artisti detti della “Pittura Colta”, movimento fondato negli anni 80’ dallo scomparso Italo Mussa.
Dal 29 Gennaio al 6 Febbraio con questa mostra personale propone con trenta opere tra dipinti e opere su carta e multipli di grafica, i vari temi che lo hanno accompagnato negli anni del suo lavoro artistico.
Le opere esposte hanno ispirato Fabrizio Guerrini, giornalista pavese che è riuscito a creare un filo conduttore delle opere attraverso racconti brevi che sono all’interno del catalogo appunto chiamato Festina Lente.

FESTINA LENTE, AFFRETTATI LENTAMENTE
Il titolo della mostra e del catalogo “Festina Lente” (affrettati lentamente), prende spunto dalla grande scultura installata dal Comune in una rotonda della strada Provinciale di Stradella.
Il libro è accompagnato da un vino dell’ Oltrepò Pavese imbottigliato dalla cantina Giorgi con una etichetta dedicata, raffigurante il bozzetto della scultura.
BIOGRAFIA
Carlo Bertocci è nato a Castell’Azzara (Grosseto) nel 1946: Vive e lavora a Firenze dove nel 1973 si è laureato in Architettura. Dal 1997 è membro dell’ Accademia delle Arti del Disegno di Firenze. Agli inizi degli anni ’80 è protagonista tra i più lirici e sensibili della Pittura Colta di Italo Mussa e partecipa alle mostre nazionali e internazionali che riuniscono i pittori di questo gruppo con quelli dell’ Anacronismo e Ipermanierismo.
Dal 1991 si dedica anche alla scultura realizzando terrecotte, ceramiche e bronzi. Nel 2006-2007 realizza un bronzo per la piazza di Castell’ Azzara (GR). Nel 2004 il Senato della Repubblica Italiana acquisisce un suo dipinto per la collezione permanente di Palazzo Madama, nello stesso anno ha realizzato il ritratto di Giovanni Spadolini per la galleria dei presidenti del Senato di Palazzo Madama. Per la stessa galleria nel 2008 ha realizzato il ritratto del Presidente del Senato Franco Marini. E’ segnalato alla voce Anacronismo in vari dizionari enciclopedici con particolare rilievo nell’ enciclopedia Electa La Pittura in Italia: Il Novecento/2. Si ricordano due monografie importanti: Italo Mussa: Carlo Bertocci. Ed de Luca, Roma. 1986. Edward Lucie-Smith: Carlo Bertocci. Ed. Il Polittico, Roma. 2002.
CATALOGO
– 20 euro senza bottiglia
– 25 con bottiglia di vino dedicata
QUANDO VENIRE
Potrete viaggiare anche voi le opere di Carlo Bertocci dal 29 Gennaio al 6 di Febbraio 2022 con questi orari:
- Lunedì – Venerdì : 14,00 – 18,00
- Sabato – Domenica : 10,30/12,30 – 15,00/18,00
COME ARRIVARE A BELGIOIOSO
Il Castello di Belgioioso è a a 10 km da Pavia, 30 da Milano, 40 da Piacenza e 20 da Lodi
L’indirizzo da inserire per i navigatori gps è Viale Dante Alighieri 3 Belgioioso 27011
In treno siamo collegati tutti i giorni da Trenord sulla tratta Codogno – Pavia, l’ingresso del Castello si trova a una breve passeggiata dalla stazione.